Luogo comune o dura realtà?

Ce lo siamo sentiti ripetere mille volte: senza soldi, contatti o anni di esperienza, meglio lasciar perdere. Eppure, mettersi in gioco può rivelarsi più semplice del previsto. Basta solo sapere da dove iniziare.

E allora iniziamo!

 Non lo so Rick, dimmi di più

valigia

l'evento

“Senza un’idea geniale non vai da nessuna parte”

O forse no.

Perché tra il mito del colpo di genio e la realtà di chi vuole capire come partire, c’è un divario enorme. Il Coop Summit nasce proprio per colmare questo vuoto e dare vita a un evento pensato anche per coloro non hanno (ancora) un’idea perfetta o un business plan da 
start-up della Silicon Valley. Perché l’imprenditoria giovanile non ha bisogno di formule magiche, ma di strumenti, opportunità e spazi reali in cui confrontarsi per dare forma alle proprie idee, insieme.
blocco stradale in legno

Sì, ok, ma quindi? Da dove si comincia davvero?

Beh, innanzitutto è bene dirlo: non esiste una formula universale, né tantomeno un libretto di istruzioni valido per tutt*. 
C’è chi parte da un’intuizione, chi da un’urgenza personale, chi da un bisogno concreto... Insomma, le strade possibili sono tante.


Il Coop Summit 2025 è l’occasione per esplorarle insieme: capire le opzioni, ascoltare chi c’è già passato, fare domande e trovare la direzione più adatta a sé. Perché se iniziare non è semplice, farlo insieme può fare la differenza.

gli sponsor

Confcoop png
regione toscana
FS

Gli speaker

Ginevra Fenyes

Ginevra Fenyes

Comica e Content Creator

Sarafine

Sarafine

Cantautrice e produttrice

Giovanni Barbasso

Giovanni Barbasso

Conduttore radiofonico @ Controradio

Marco Bellomo

Marco Bellomo

Founder e presidente @ Lotrèk

Antonio Candela

Antonio Candela

Imprenditore e progettista di innovazione sociale e culturale

Lapo Cecconi

Lapo Cecconi

Founder @ ReteSviluppo @ Kinoa Innovation Studio

Dario Cirelli

Dario Cirelli

Founder @ Teatro degli Acerbi

Federica Grande

Federica Grande

Media Operations Lead @Lotrèk

Filippo Gruni

Filippo Gruni

CEO @ Lotrèk

Niccolò Marini

Niccolò Marini

Direttore generale @ Confcooperative Toscana

Leonardo Renzetti

Leonardo Renzetti

Coordinatore @ Giovani Soci BCC

Sara Severi

Sara Severi

Giovane Socia @ ChiantiBanca - BCC

Matteo Valocchia

Matteo Valocchia

Coordinatore Giovani Imprenditori @ Confcooperative Toscana

Donata Vieri

Donata Vieri

Direttore Generale @ Cantina I vini di Maremma

il programma

14:00 - 18:00

Info Corner

Q&A -- Il corner attivo per tutta la durata dell'evento dove i rappresentanti di Confcooperative Toscana e ChiantiBanca (Banca di credito cooperativo) rispondono a domande e curiosità sulle cooperative

14:00

Check-in & Chill

Welcome -- Registrazione, ritiro del badge e sistemazione in sala

14:15 - 14:30

Let's Start

Apertura ufficiale -- Niccolò Marini, direttore di Confcooperative Toscana, Matteo Valocchia, Coordinatore Giovani Imprenditori Confcooperative Toscana, Marco Bellomo, Presidente di Lotrèk Digital Agency

14:30 - 15:00

Ginevra Fenyes

Comica e Content Creator

15:00 - 15:30

Talk - Non è un paese per giovani imprenditori

O forse sì? -- Parliamo di imprenditoria tra luoghi comuni, falsi miti e nuove, o poco conosciute, possibilità con Sara Severi e Leonardo Renzetti (Giovani Soci BCC), Antonio Candela (Imprenditore) e Lapo Cecconi (Founder ReteSviluppo)

15:30 - 16:00

Sarafine

Singer-songwriter, producer

16:00 - 16:15

Coffee Break

16:15 - 16:45

Case stories - Racconti d’impresa

Realtà imprenditoriali a confronto -- Lotrèk Digital Agency, Teatro degli Acerbi, Cantina Vini di Maremma

17:00 - 18:00

Workshop Fare impresa con l’AI

Come usare dati e analisi per prendere decisioni vincenti -- Federica Grande (Lotrèk Digital Agency)

18:15 - 18:30

Q&A

19:00 - 22:00

Rooftop Drink & Networking

Aperitivo sulla bellissima terrazza panoramica del Social Hub

That's a wrap!

Info ticket

Evento

10 EURO


Saremmo molto felici di averti con noi anche per il dopo evento. Sarà un momento di networking e condivisione più informale, ma prezioso! 

24 maggio

@ The Social Hub Firenze

24 maggio @ The Social Hub Firenze

24 maggio @ The Social Hub Firenze

Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image
Slider Image

come raggiungerci

Grazie alla posizione strategica di The Social Hub, tutta Firenze è facilmente raggiungibile:
Viale Spartaco Lavagnini, 70 – 72, 50129 Firenze

Se non sei di queste parti e hai la possibilità di arrivare prima o di fermarti, ti consigliamo di approfittarne per farti un giro nella zona, ci sono moltissimi punti di interesse a due passi da qui. 

Consulta la mappa

Dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella

A piedi:

dista circa 1,1 km dalla stazione e può essere raggiunta in circa 13 minuti a piedi.​

In tram:

Dalla fermata "Belfiore" vicino alla stazione, prendi la linea T2 del tram in direzione "Lavagnini - Fortezza". Scendi alla fermata "Lavagnini - Fortezza", che si trova a circa 3 minuti a piedi dalla destinazione.

In autobus:

Dalla fermata "Romito Cosseria" vicino alla stazione, prendi l'autobus numero 20 in direzione "L. Il Magnifico Strozzi". Scendi alla fermata "L. Il Magnifico Strozzi", che si trova a circa 3 minuti a piedi dalla destinazione.

Dall'autostrada A1

Dall'autostrada A1

l'uscita più vicina è "Firenze Nord". Da lì, segui le indicazioni per il centro città e poi per Viale Spartaco Lavagnini. La destinazione si trova vicino alla Fortezza da Basso.​

Parcheggio

Nelle vicinanze ci sono due parcheggi privati: il parcheggio "Fortezza Fiera" e il parcheggio "Parterre". 

Inoltre, è possibile trovare parcheggio lungo Viale Spartaco Lavagnini o in Piazza della Libertà.

Sarò dei vostri!

Acquista il tuo biglietto

I partner di coop summit

Confcooperative Giovani

Per qualsiasi dubbio
o richiesta di informazione